La convalida è un requisito fondamentale nei centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per garantire la sicurezza, l'affidabilità e la tracciabilità delle attività cliniche e di laboratorio. Questo corso ti guida passo dopo passo nella comprensione di cosa deve essere validato, come pianificare e condurre la convalida, e quali documenti e metodi utilizzare, in conformità con i requisiti normativi e gli standard di accreditamento (inclusi CNT, CNS e norme ISO).
Obiettivi del corso
? Fornire un approccio strutturato e pratico alla convalida nei centri PMA
? Supportare l’elaborazione di protocolli e documentazione tecnica
? Integrare il processo di validazione nel sistema qualità e nell’accreditamento
? Aumentare la consapevolezza del personale sulle responsabilità e sull’importanza della convalida
? Cosa imparerai
✅ Cosa si intende per convalida in ambito PMA
✅ Quali processi e apparecchiature devono essere sottoposti a convalida
✅ La differenza tra convalida di processo, qualifica delle apparecchiature e verifica software
✅ Come redigere un piano di convalida (Validation Master Plan - VMP)
✅ I protocolli IQ, OQ, PQ: struttura e utilizzo
✅ Come documentare in modo conforme le attività di validazione
✅ Esempi pratici: incubatori, cappe, software di gestione, sistemi di crioconservazione
? Destinatari
- Responsabili di centri di PMA pubblici e privati
- Responsabili qualità e Risk Manager
- Biologi, embriologi, tecnici di laboratorio
- Direttori sanitari, coordinatori, personale addetto alla manutenzione e gestione strumentale
Modalità di fruizione
- FAD Asincrona (100% online)
- Accessibile in qualsiasi momento
- Fruizione tramite piattaforma ICMEDU365