

Il corso esplora in modo pratico e dettagliato il processo di convalida all'interno degli Istituti dei Tessuti, concentrandosi sui programmi di trapianti di cellule staminali ematopoietiche (CSE). Attraverso casi studio reali, i partecipanti acquisiranno competenze operative fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficacia dei trapianti, in conformità con le normative vigenti.
Date del corso: 1 anno su piattaforma
Quota iscrizione: 90,00 € + IVA
Modalità di erogazione del corso: FAD asincrono
Destinatari del corso: Biologi,
Event Date | 14-04-2025 |
Event End Date | 31-12-2025 |
Cut Off Date | 23-12-2025 |
Individual Price | 90 € + iva 22% |
Speaker | Dott. Simone Biagini |
Crediti Formativi | 9 |
Date del corso | dal 14/04/2025 al 31/12/2025 |
Number Hours | 9 |
Categories | Formazione Continua, TISSUE BLOOD |
Tutti coloro che gestiscono il sistema qualità devono “subire” le verifiche ispettive e gli audit da parte degli enti regolatori o di certificazione (JACIE, CNT, CNS, CRS, CRT).
Durante questo incontro verranno fornite delle strategie e degli strumenti operativi per potersi preparare efficacemente alle varie ispezioni.
L'evento è accreditato ECM.
1 anno su piattaforma
Quota iscrizione: 150€ + iva 22%
Modalità di erogazione del corso: online sincrono
Destinatari del corso: Personale che opera presso centri trapianto e centri di fecondazione assistita, personale sanitario.
Event Date | 16-06-2025 14:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 12:00 |
Individual Price | 150 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 3 |
Date del corso | dal 16/06/2025 al 31/12/2025 |
Number Hours | 3 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PMA - Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, TISSUE BLOOD |
Implementare un sistema di valutazione del personale e di gestione delle performance del personale che opera all’interno di un Centro Trapianti e di un Istituto dei Tessuti.
Durante l’incontro verranno forniti degli strumenti operativi da attuare al fine di implementare un sistema di qualifica e di misurazione delle competenze.
Il corso è accreditato ECM.
1 anno su piattaforma - Fad Asincrono
Quota iscrizione: 150€ + iva 22%
Modalità di erogazione del corso: online
Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della
qualità.
Event Date | 16-06-2025 14:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 12:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 15/07/2025 al 31/12/2025 piattaforma ICMEDU365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, TISSUE BLOOD, PHARMA |
Il corso "Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1938 sui requisiti di qualità e sicurezza per le sostanze di origine umana (SoHO) destinate all'applicazione sugli esseri umani" offre un'esauriente panoramica delle nuove normative europee. Attraverso una disamina dettagliata, verranno esplorate le principali differenze rispetto alle direttive precedenti, gli obiettivi regolamentari, i requisiti di qualità e le misure di sicurezza per donatori e riceventi. Il corso coprirà anche le norme tecniche, la registrazione e l'autorizzazione degli enti SoHO, il ruolo delle autorità competenti, e le procedure di tracciabilità e monitoraggio degli esiti clinici. Particolare attenzione sarà dedicata alla sorveglianza, alla conformità e alle normative riguardanti l'importazione ed esportazione delle SoHO, essenziali per i professionisti del settore.
1 anno su piattaforma - FAD Asincrono
Quota di iscrizione: 150 € + iva 22%
Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della qualità.
Crediti: 4,5
Event Date | 16-06-2025 14:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 12:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 15/07/2025 al 31/12/2025 piattaforma ICMEDU365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, TISSUE BLOOD |
L’Accordo Stato Regioni del 2021 sui Servizi Trasfusionali richiede che il Servizio Trasfusionale abbia al proprio interno un Sistema Qualità strutturato e documentato. Molti servizi trasfusionali, inoltre, hanno anche implementato al proprio interno un sistema qualità basato sulla norma ISO 9001:2015.
Obiettivo di questo corso è quello di comparare la ISO 9001 con l’Accordo Stato Regioni, definendo ed individuando differenze, similarità e proponendo uno schema di integrazione in grado di comprendere i requisiti di entrambe le norme.
Date del corso: dal 1/07/2025 al 31/12/2025
Quota iscrizione: 150€ + iva 22%
Modalità di erogazione del corso: online - fad asincrono
Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della
qualità.
Event Date | 01-07-2025 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 30-12-2025 12:00 |
Individual Price | 150 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 01/07/2025 al 31/12/2025 |
Number Hours | 2 |
Categories | Percorsi di qualifica, TISSUE BLOOD, Formazione Continua |
Nel contesto normativo e operativo dei centri di PMA, la figura del Risk Manager rappresenta un pilastro fondamentale per garantire sicurezza, qualità e compliance. Questo corso fornisce un quadro completo e pratico delle responsabilità, degli strumenti e dei metodi operativi necessari per gestire efficacemente il rischio clinico, organizzativo e procedurale in un centro di PMA, in linea con gli standard nazionali e internazionali.
Cosa imparerai
✅ Chi è il Risk Manager in un centro di PMA: ruolo, funzioni e responsabilità
✅ Come identificare, analizzare e gestire i rischi nei percorsi clinici, di laboratorio e organizzativi
✅ Strumenti pratici di analisi del rischio: FMEA, RCA, matrice probabilità/impatto
✅ Il ruolo del Risk Manager nel sistema qualità e nell’accreditamento
✅ Collegamento tra gestione del rischio, formazione e cultura della sicurezza
✅ Esempi pratici di incidenti, eventi sentinella e azioni correttive in un centro PMA
✅ Documentazione, tracciabilità e miglioramento continuo
Obiettivi del corso
? Definire il ruolo e le funzioni del Risk Manager in un centro PMA
? Acquisire strumenti operativi per l’analisi e gestione del rischio
? Integrare il risk management nel sistema qualità e nell’organizzazione
? Rafforzare la cultura della sicurezza nei percorsi di procreazione medicalmente assistita
Destinatari
Modalità di fruizione
Event Date | 01-07-2025 08:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 17:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 1/07/2025 al 31/12/2025 - piattaforma ICMEDU365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PMA - Centri di Procreazione Medicalmente Assistita |
Obiettivi del corso
? Fornire un approccio strutturato e pratico alla convalida nei centri PMA? Cosa imparerai
✅ Cosa si intende per convalida in ambito PMA? Destinatari
Modalità di fruizione
Event Date | 01-07-2025 08:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 17:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 01/07/2025 al 31/12/2025 - piattaforma ICMEDU 365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PMA - Centri di Procreazione Medicalmente Assistita |
Attachment | CONVALIDA PMA.pdf |
Il corso si pone come obiettivo quello di supportare i centri nella individuazione dei processi e della documentazione che deve essere presente in un centro di PMA, nonché impostare un sistema di controllo delle cartelle cliniche e di laboratorio.
In particolare, a fronte dei requisiti richiesti dalla normativa vigente e dell’analisi dei processi, verrà sviluppato l’elenco delle procedure ed esempi di modulistica che potranno essere applicate. Inoltre verrà fornito uno strumento per la verifica delle cartelle cliniche.
Data: dal 01/07/2025 al 31/12/2025
Numero ore: 2
Quota di partecipazione: € 100 + iva 22%
Modalità di erogazione del corso: FAD ASINCRONA
Crediti ECM: 2
Event Date | 01-07-2025 12:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 17:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 01/07/2025 al 31/12/2025 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PMA - Centri di Procreazione Medicalmente Assistita |
Attachment | CARTELLE CLINICHE 2025.pdf |
Gli standard di qualità richiedono sempre di più che i centri implementino al proprio interno un sistema finalizzato alla convalida e validazione. Uno degli elementi che deve essere validato in un centro trapianti, servizio trasfusionale e centro di fecondazione è il sistema informatico. Durante questo percorso si illustrerà la modalità di validazione dei sistemi informatici, fornendo strumenti operativi per la validazione stessa.
Modalità di fruizione
Event Date | 01-07-2025 14:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 17:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 01/07/2025 al 31/12/2025 - piattaforma ICMEDU 365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, TISSUE BLOOD |
Attachment | VALIDAZIONE SISTEMI INF.2025.pdf |
Il Management by Objectives (MBO) è oggi uno strumento strategico fondamentale per migliorare la qualità dell’assistenza, ottimizzare l’organizzazione interna e raggiungere risultati concreti nelle strutture sanitarie. Questo corso FAD asincrono guiderà ogni discente passo dopo passo nella pianificazione, applicazione e monitoraggio di un sistema MBO realmente efficace, con esempi pratici, strumenti operativi e un case study reale.
I discenti impareranno:
- Le basi teoriche e normative del Management by Objectives - Come definire e applicare obiettivi SMART nel tuo contesto operativo
- L’integrazione tra MBO, qualità, risk management e controllo di gestione
- L’uso delle dashboard KPI per monitorare le performance in tempo reale
- Come coinvolgere il personale sanitario e superare le resistenze al cambiamento
- Un case study completo: riduzione dei tempi di attesa in Radiologia
Quota di Iscrizione
• 100,00 euro + iva 22%
Destinatari
• Medici
• Biologi
• Farmacisti
• Data Manager
• Personale sanitario
• Personale aziende farmaceutiche
Date e orari del corso
● Dal 15/07/2025 al 31/12/2025
Cosa rilascia il corso
• Certificato per mantenimento competenze per il Quality Manager
• Crediti ECM
Modalità di erogazione del corso
• FAD Asincrona. La piattaforma viene lanciata dalla sede operativa di Via Cascine n. 455, Ispra (VA)
Event Date | 15-07-2025 07:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 17:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 15/07/2025 al 31/12/2025 piattaforma ICMEDU365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PMA - Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, TISSUE BLOOD |
Attachment | GESTIONE OBIETTIVI 2025.pdf |
La gestione per processi rappresenta oggi un elemento imprescindibile per garantire qualità, efficienza e integrazione nelle strutture sanitarie moderne. Questo corso ti guiderà nell’applicazione di un approccio per processi, permettendoti di passare dalla teoria alla pratica, attraverso esempi operativi e strumenti concreti per la mappatura, l’analisi e il miglioramento dei processi clinico-assistenziali
Durante questo corso, verranno trattati i seguenti punti:
-Che cos’è un processo e come si distingue da attività e funzioni
- Come mappare e descrivere un processo in modo standardizzato
- Le regole per costruire una mappa dei processi efficace
- L’uso dei processi per la valutazione delle performance e degli esiti
- Come integrare la gestione per processi con qualità, risk management e obiettivi strategici
- Il ruolo dei process owner e la struttura della governance per processoltre ad analizzare la norma in dettaglio, verrà illustrata l’architettura della stessa e la modalità di implementazione all’interno dei Servizi Trasfusionali Italiani.
Quota di Iscrizione
Destinatari
Date e orari del corso
Cosa rilascia il corso
Modalità di erogazione del corso
FAD Asincrona. La piattaforma viene lanciata dalla sede operativa di Via Cascine n. 455, Ispra (VA)
Event Date | 15-07-2025 07:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 31-12-2025 17:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 15/07/2025 al 31/12/2025 piattaforma ICMEDU365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PMA - Centri di Procreazione Medicalmente Assistita, TISSUE BLOOD |
Attachment | QUALITA PER PROCESSI 2025.pdf |
Le GCP (Good Clinical Practices) sono gli standard per la preparazione, utilizzo e assicurazione della qualità di emocomponenti e prodotti del sangue. La guida fornisce un compendio di norme armonizzate europee ampiamente accettate per la preparazione, uso e controllo di qualità degli emocomponenti per garantire sicurezza ed efficacia e requisiti di qualità per i componenti del sangue. Durante questo corso, oltre ad analizzare la norma in dettaglio, verrà illustrata l’architettura della stessa e la modalità di implementazione all’interno dei Servizi Trasfusionali Italiani.
Il corso è accreditato ECM.
Quota iscrizione: 100€ + iva 22%
Modalità di erogazione del corso: online - fad asincrono
Destinatari del corso: Personale che opera all’interno dei centri trapianto, personale che si occupa della
qualità.
Event Date | 15-07-2025 14:00 |
Event End Date | 31-12-2025 17:00 |
Cut Off Date | 30-12-2025 12:00 |
Individual Price | 100 € + IVA 22% |
Speaker | Dott. Iaconianni |
Crediti Formativi | 2 |
Date del corso | dal 15/07/2025 al 31/12/2025 piattaforma ICMEDU365 |
Number Hours | 2 |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, TISSUE BLOOD, PHARMA |
Lo stato di cronicità comporta per il paziente, il caregiver e la rete sociale un percorso finalizzato all’accettazione di una progettualità che esula dai normali canoni di riferimento temporo-spaziali.
Il ritmo scandito dai trattamenti previsti dalle linee guida di ogni patologia sono, sia fisicamente che psicologicamente, faticosi ed impegnativi e generano importanti cambiamenti sul piano della Qualità della Vita del paziente e dei suoi familiari.
Scopo del corso è offrire agli operatori un’occasione di apprendimento di tecniche di ascolto e di comunicazione che favoriscono la presa in carico del paziente riconoscendogli il diritto di essere persona nella globalità prima ancora che “persona malata”.
Tale formazione si propone di facilitare la relazione e migliorare la compliance terapeutica spesso messa a dura prova dal percorso terapeutico che va dalla comunicazione della diagnosi alla cronicizzazione della malattia stessa.
Gli strumenti e le tecniche proposte nel corso consentono, inoltre, una migliore gestione dei rapporti all’interno dell’équipe curante con una susseguente diminuzione delle conflittualità e la gestione dello stress lavorativo finalizzato alla prevenzione del bourn-out.
Cosa si imparerà:
Date del corso:
1’ edizione: 07/04 – 05/05 – 04/06 – 02/07/2025
2’ edizione: 15/09 – 06/10 – 10/11 – 02/12/2025
Quota iscrizione: 180,00 € + IVA
Modalità di erogazione del corso: FAD sincrono
Destinatari del corso: Psicologo con specializzazione, Medico: MMG, psichiatra, psicoterapia, Oncologia, Ematologia, Anestesia e Rianimazione, Geriatria, Neurologia, Radioterapia, Cure Palliative
Event Date | 15-09-2025 11:00 |
Event End Date | 02-12-2025 11:00 |
Individual Price | 180 € + iva 22% |
Location | Webinar - Online |
Categories | Formazione Continua, PHARMA |